Cosa sono le protesi e di che materiale sono composte
Le corone o protesi singole, sono capsule per ricoprire il dente e renderlo nuovamente in grado di masticare.
Le capsule
possono essere in oro oppure in ceramica, queste ultime simili ai denti naturali.
Quando si usano le protesi?
Le protesi si usano quando accade che un dente, o più denti vicini, siano mancanti o siano talmente compromessi da non potere essere ricostruiti, oppure siano devitalizzati e quindi più fragili.
Cosa sono i ponti?
Quando mancano più denti si realizzano
ponti, che possono anche ricoprire una intera arcata, permettendo sia la masticazione, sia una buona estetica.

Molto spesso, inoltre, si realizzano
protesi su impianti: esse sono in tutto uguali a dei ponti o capsule tradizionali, ma poggiano su viti in titanio, invece che su denti naturali.
Quando mancano tutti i denti di una arcata è possibile fare delle
protesi totali (dentiere), ma lo studio Monza Udeschini di preferenza sceglie di inserire almeno 3 viti, cioè 3 impianti per arcata, in modo tale che la dentiera sia ancorata stabilmente e non tenda a muoversi.
Il risultato è sempre molto valido.
Impianti e protesi nello stesso giorno: l'impianto a carico immediato
Oggi è possibile inserire gli impianti nell'arcata senza denti (in modo particolare l'arcata inferiore) ed eseguire il "carico immediato", cioè consegnare la protesi finita lo stesso giorno dell'intervento.
Garanzia nel tempo
Le protesi e gli impianti dello Studio Monza Udeschini sono garantite per otto anni.