Brescia
Borgo Wührer 119
tel. 030.3367047
Milano
via Francesco Sforza 1
tel. 331.7166135

info@monzaudeschini.it
finanziamenti a tasso zero
ORTODONZIA
I NOSTRI VIDEO

Cos'è l'ortondonzia

L'ortodonzia è il settore odontoiatrico che studia le cure e le metodologie per raddrizzare i denti storti o malposizionati, sia nei bambini, sia negli adulti.

Si distingue in due fasi: ortodonzia intercettiva, che consente di intercettare le problematiche in giovane età (dentatura decidua o mista, abitudini viziate come l'interposizione della lingua o grossolane malocclusioni) e ortodonzia con apparecchi fissi multibande, che si effettua in dentatura permanente.

 


Quali problemi possono derivare dai denti storti?

I denti affollati e mal posizionati rappresentano una predisposizione alla malattia parodontale (piorrea), a problemi masticatori e della articolazione temporo-mandibolare.
Essi possono inoltre condurre con il tempo a retrazioni gengivali.
Infine, rappresentano spesso un problema estetico.

 

 

 


Gli apparecchi mobili o fissi

I trattamenti ortodontici devono essere stabiliti solo dopo una valutazione della struttura ossea e dentale del singolo soggetto (check up ortodontico) e possono essere eseguiti con apparecchi mobili o con apparecchi fissi.

L'età ideale per la prima diagnosi in un bambino è 6-7 anni, mentre il trattamento inizia in dentatura mista avanzata, a circa 10-12 anni.

L'approfondimento sull'ortodonzia infantile >>

Come migliorare il sorriso:
eliminare la distanza tra i denti, milgiorare i denti usurati, ecc.