Cos'è la gnatologia
La gnatologia è il settore dell'odontoiatria moderna che si occupa dell'occlusione, cioè del modo in cui i denti si articolano tra loro nel masticare.
I problemi legati alla masticazione, alla chiusura dei denti e all'articolazione temporo-mandibolare
Quando i denti sono affollati e storti (occlusione scorretta), oppure quando ci sono abitudini viziate come quella di stringere o digrignare i denti (serratore o bruxista), si può generare un problema funzionale che provoca la perenne contrazione dei muscoli masticatori e un carico eccessivo dell'articolazione della mandibola (articolazione temporo-mandibolare o ATM).
Quali sono i disturbi all'articolazione temporo-mandibolare?
I sintomi dei disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare sono vaghi e strani: mal di testa, contratture cervicali, stanchezza al viso al risveglio, denti indolenziti, dolore davanti all'orecchio, incapacità di aprire del tutto la bocca.
Si tratta di
una patologia in forte aumento per il carico di stress che ognuno di noi accumula.
Quali cure per i disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare?
Lo specialista può utilizzare vari sistemi per migliorare la situazione: miorilassanti, bite notturno, molaggio selettivo, ecc.
Si tratta di una problematica molto delicata, che richiede una lunga esperienza da parte del medico.